Pavi Nord al servizio dei nostri clienti
Offriamo una gamma completa di soluzioni personalizzate per dare forma ai tuoi progetti.
Dall’installazione di massetti tradizionali a quelli autolivellanti, garantiamo un lavoro impeccabile grazie all’uso di materiali di alta qualità e tecnologie all’avanguardia.
Il nostro team di professionisti esperti è sempre pronto a consigliare il prodotto più adatto, assicurando un servizio rapido e di qualità.
SCEGLI PAVINORD,
SCEGLI LA QUALITÀ

Garanzia della
tempistica

Sicurezza
dell’intervento

Risoluzione preventiva
di problemi specifici

Risposta a richieste
specifiche

Rispetto delle
normative vigenti

Consulenza preventiva
e in cantiere in 24h
RACCONTACI
IL TUO PROGETTO
PAVI NORD, OLTRE I MASSETTI
SOTTOFONDI ALLEGGERITI
Isolare… e non solo. Il sottofondo è inteso in genere come strato di getto a copertura e protezione degli impianti, utilizzato per creare un piano (leggero) per i successivi strati del sistema e per rispondere alle necessità di isolamento termico. Lavoriamo con automezzi specifici, dedicati proprio a questa attività.



SOLUZIONI ISOLANTI ACUSTICHE E TERMICHE AL PIANO DI POSA
Dalla realizzazione delle scelte di capitolato allo studio termo-acustico del sistema pavimento. Dalla produzione di sottofondi termo-acustici in cantiere con automezzi certificati, a soluzioni per insonorizzazioni orizzontali. Dopo una valutazione acustica a progetto o dell’esistente, siamo in grado di forniti la migliore opzione per rientrare nelle normative vigenti.



MASSETTO TRADIZIONALE IN SABBIA E CEMENTO
Una tradizione in continua evoluzione e in costante sviluppo. Il massetto oggi è un supporto altamente tecnico, va studiato a progetto sulla base delle esigenze richieste dal supporto del pavimento o dal fondo di posa. Garantiamo resistenze specifiche per massetti ad alta portata di carico, oppure a spessore ridotto. Realizziamo massetti “tradizionali” termici per impianti di riscaldamento a pavimento, con tempi di idoneità alla posa del pavimento già dopo 24 ore dal getto. Forniamo la miglior soluzione per rientrare nelle normative vigenti o richieste specifiche di progetto.



PAVI NORD, OLTRE I MASSETTI
MASSETTO DI SUPPORTO PER INTERNI
Qualità costante del prodotto in fase di pompaggio grazie al materiale premiscelato. Realizziamo massetti a basso spessore, a rapida essiccazione e ad alta conducibilità termica, particolarmente indicati per impianti di riscaldamento a pavimento in contesti di efficientamento energetico. I nostri tecnici sapranno valutare preventivamente la soluzione più idonea rispondendo al meglio alle richieste della DL.



PAVIMENTI INDUSTRIALI
Pavimento “finito” costituito da una piastra in calcestruzzo rifinita in superficie da uno strato antiusura. La scelta del materiale composito di finitura e il quantitativo da applicare è determinata dall’azione abrasiva prevista sul pavimento. Proprio sulla scelta dei materiali è posta una grandissima attenzione, in primis sul cemento. Riteniamo fondamentale il controllo del betonaggio, per questo motivo saremo noi a indicare l’impianto di preparazione.
Un pavimento ben realizzato, infatti, necessita di un controllo del dosaggio dei componenti, omogeneità delle miscele, attenzione ai tempi di miscelazione, consistenza e uniformità, fino al trasporto in cantiere. Grazie ai collaboratori interni e a una collaudata rete esterna di specialisti, riusciamo ad essere affidabili ed efficienti nei tempi di intervento.



GHIAINO LAVATO
Lavoriamo il pavimento architettonico in ghiaino lavato con la tecnica del “riporto” sul getto in calcestruzzo staggiato in quota. L’effetto è quello di una pavimentazione naturale, con il vantaggio della personalizzazione del colore. L’impatto finale visivo è del classico percorso pedonale/carrabile in ghiaia seminata. Ha il vantaggio di essere veloce da realizzare e, a differenza di un sistema di pavimento classico, è resistente a gelo e disgelo.



RAMPE IN CLS
Le rampe antiscivolo in calcestruzzo hanno lo scopo di collegare più piani di un edificio o un piano rialzato/interrato con il manto stradale. Possono essere pensate anche come pavimento finito per superfici esterne, soprattutto se sarà destinato a elevato passaggio pedonale o carrabile.
Lavoriamo la base del calcestruzzo, ancora fresco, con uno strato corazzante composto in genere da una “pastina” di cemento e sabbie silicee. Una volta steso lo strato di “pastina” il calcestruzzo viene inciso manualmente e lavorato in superficie mediante l’utilizzo di spatole specifiche a seconda della finitura. Un’ulteriore personalizzazione è la possibilità di dare una colorazione in linea con le richieste estetiche del cliente.



PAVIMENTI ARCHITETTONICI IN CLS STAMPATO
Ideale per esterni, questi pavimenti garantiscono durevolezza nel tempo e stabilità, anche rispetto alle diverse condizioni meteorologiche, senza dimenticare che costituiscono una finitura estetica di prestigio.
Lavoriamo il calcestruzzo stampando attraverso la tecnica “fresco su fresco” per realizzare l’effetto desiderato. Ricreiamo la bellezza della pietra naturale, della roccia, del sanpietrino, della ceramica e addirittura del legno. Il pavimento stampato in opera mantiene le caratteristiche di praticità del calcestruzzo ma lo trasforma in una superficie esteticamente nobile. È veloce da realizzare, facile da pulire e altamente resistente all’usura. Il pavimento stampato è particolarmente adatto alla pavimentazione di viali e parcheggi auto.



